COS’È
La CILA è un documento che va presentato al Comune nel caso si vogliano effettuare interventi di manutenzione straordinaria leggera come, ad esempio, aprire una porta in un muro non portante o montare controsoffitti in cartongesso. Per comunicare al Comune l'inizio dei lavori non si usa più la CIL ma la CILA. Nella CILA vengono descritti e rappresentati tutti i i lavori che si andranno a fare tramite la presentazione di un progetto e si indica l'impresa che eseguirà i lavori. In seguito alla protocollazione della CILA, un tecnico deve attestare la conformità alle norme igienico-sanitarie.
A COSA SERVE
Sono diversi i casi in cui può essere necessario presentare una pratica di CILA: quando si sta per eseguire un intervento sul proprio immobile come spostare una porta o mettere del cartongesso per nascondere dei cavi. Un altro caso è quello in cui, dall'analisi per la verifica di conformità e per giungere a redarre la Relazione Tecnica Integrata, emerge che una delle porte dell'immobile, originariamente (nello stato legittimo) risulta rappresentata in una posizione diversa rispetto allo stato di fatto. In questo caso con la CILA si va a sanare la difformità che si è creata per via della porta spostata.
COME FUNZIONA
Prima di procedere con la comunicazione di inizio lavori è necessario fare un'analisi della documentazione che riguarda l'immobile, ovvero fare un accesso agli atti del Comune. Definito che non è necessario fare ulteriori pratiche, non essendoci vincoli di tipo culturale o paesaggistico, si deposita in Comune la CILA. Il giorno successivo al deposito della pratica sarà possibile iniziare i lavori.
NON TI SERVE SE
Se si fanno lavori di manutenzione straordinaria come, ad esempio, ristrutturare un immobile o intervenire su elementi strutturali la pratica, da presentare, non è la CILA ma la SCIA, ovvero la Segnalazione Certificata di Inizio Attività. E probabilmente, oltre alla SCIA bisognerà presentare anche una SCCEA, ovvero una Segnalazione Certificata che attesta che l'immobile è in perfette condizioni igieniche e di sicurezza.
Se hai ancora dei dubbi dai un'occhiata alle: FAQ Edilizia e Ristrutturazionii.

CERTO edilizia energetica fa parte di Gruppo EDEN
Scopri
Servizi Acquista FAQ Blog Il mio accountContatti
Chiamaci: 0517166459 | 0510984590
Scrivici: info@gruppoeden.it
Gruppo EDEN Via della Barca, 24/3 40133, Bologna