Hai acquistato una casa ancora in costruzione?
Si tratta della tua prima casa e hai approfittato dell’agevolazione prevista dall’Agenzia delle Entrate?
Oggi ti diamo una dritta per non perdere questa agevolazione.
Lo spunto per questo articolo ci viene direttamente da FiscoOggi.it.
L’agevolazione concessa dall’Agenzia delle entrate per l’acquisto della tua prima casa è soggetta a delle condizioni come confermato dall’ordinanza n. 1588 del 23 gennaio 2018 della Corte Suprema.
Una coppia aveva acquistato casa usufruendo dell’agevolazione sulle imposte prevista per l’acquisto della prima casa. Dopo circa 2 anni ha ricevuto la richiesta di colmare tali imposte, andando così a pagare, nel complesso, l’importo previsto per le imposte senza agevolazione.
Perché è stata fatto questo ulteriore addebito di imposte alla coppia?
Perché la coppia non aveva ancora preso residenza nel Comune dove si trovava l’immobile acquistato.
Probabilmente, come molti, anche loro pensavano che la residenza dovesse essere presa non solo nel Comune, ma proprio in quell’abitazione specifica
La vicenda è stata portata in tribunale.
Purtroppo, però, la Corte Suprema non ha dato ragione alla coppia.
Il termine entro cui, bisogna prendere residenza nel Comune dove è sito l’immobile è, infatti, di 18 mesi. La nostra coppia ne aveva attesi 23 senza fare il passaggio.
La coppia, da parte sua, sentiva di essere in buona fede, poiché la casa acquistata non era ancora completa dunque non abitabile. Ma l’abitabilità non era tra i requisiti da rispettare.
Dunque, se dovesse capitare anche a te di comprare casa sfruttando l’agevolaizone prevista per la prima casa ricordati di prendere residenza nel Comune dove è sita la casa per cui hai fatto richiesta entro 18 mesi.
Vuoi ricevere altri preziosi consigli per la tua casa? Iscriviti alla newsletter.
Come forse già sai, siamo a tua disposizione per chiarire i tuoi dubbi e fornirti le informazioni che ti servono.
Puoi parlare con noi nel modo in cui più preferisci:
Ci occupiamo di certificazioni, pratiche edilizie e catastali da più di 6 anni!
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Preferenze Cookie
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
Other
fca_eoi_pagecount;
fca_eoi_pagecount, necessario per l’iscrizione alla newsletter tramite popup, durata 1 anno.
Analytics
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l'analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
E-commerce
Woocommerce_session; Woocommerce_recently_viewed;PayPal.com.
Woocommerce_session, tracciamento sessione utente, durata 1 giorno;
Woocommerce_recently_viewed, tracciamento sessione utente per mostrare i prodotti visti di recente, durata 1 anno;
PayPal.com, cookie di tracciamento di terze parti, necessario per i pagamenti.