Il PUG – Piano Urbanistico Generale – di Bologna è stato approvato il 7 dicembre 2020 e risulta adottato dal 9 dicembre 2020. Ciò significa che da quella data si ritengono sospesi gli interventi che vanno in contrasto con esso, nonostante siano ancora in vigore il Piano Strutturale e il Regolamento Urbanistico Edilizio.
Con l’approvazione che si avrà entro la primavera del 2021 il PUG:
Per ognuno degli obiettivi previsti dal PUG – Piano Urbanistico Generale – sono state definite delle azioni specifiche per raggiungerle.
Le azioni previste sono:
Negli ultimi anni ci sono stati molti interventi di riqualificazione degli edifici; è tempo che si inizi a fare riqualificazioni di qualità.
Per aumentare l’attrattività della città e favorire la crescita dell’occupazione è stato previsto, tra le azioni:
Queste sono solo alcune delle azioni previste dal PUG e contenute nel documento di VALSAT.
Mentre aspettiamo l’approvazione del PUG è entrato in vigore il nuovo Regolamento Edilizio Comunale di Bologna, che è stato redatto in maniera coordinata con il PUG.
Il Regolamento contiene anche il Regolamento comunale del verde pubblico e privato e il Regolamento per l’applicazione del vincolo idrogeologico.
Fino all’Adozione del PUG sono ancora valide le DTO e le Schede per interventi esclusi dalla salvaguardia o per i quali il PUG non interviene.
Alcune novità del Regolamento sono risultate poco chiare e hanno portato a dibattiti sui giornali locali, tra cui:
Il comune di Bologna ha già previsto un incontro, che si terrà a fine gennaio, per spiegare le intenzioni e i motivi che hanno portato a queste novità.
In attesa di novità sul PUG e sul Regolamento Edilizio, ci risentiremo qui tra un mese circa.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Preferenze Cookie
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
Other
fca_eoi_pagecount;
fca_eoi_pagecount, necessario per l’iscrizione alla newsletter tramite popup, durata 1 anno.
Analytics
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l'analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
E-commerce
Woocommerce_session; Woocommerce_recently_viewed;PayPal.com.
Woocommerce_session, tracciamento sessione utente, durata 1 giorno;
Woocommerce_recently_viewed, tracciamento sessione utente per mostrare i prodotti visti di recente, durata 1 anno;
PayPal.com, cookie di tracciamento di terze parti, necessario per i pagamenti.