Torniamo a parlare di Certificazione Energetica.
E lo facciamo partendo da una domanda che ci viene posta nel momento dell’emissione dell’APE:
quando è obbligatorio aggiornarlo?
L’Attestato di Prestazione Energetica, o APE, ha valenza 10 anni dalla data di rilascio del tecnico autorizzato. Ci sono, però, alcune eccezioni che rendono necessaria la rimessione anticipata dell’APE.
Abbiamo elencato i nove casi in cui è necessario richiedere l’aggiornamento della propria Certificazione Energetica.
Se effettui interventi di ristrutturazione come quelli appena elencati o semplicemente vuoi migliorare la prestazione energetica di casa tua devi richiedere un aggiornamento del Certificato Energetico.
L’aggiornamento dell’APE è obbligatorio. Effettuando, infatti, interventi di questo genere i consumi energetici cambiano, e la tua casa può rientrare in una classe energetica più alta.
Diverso è il caso di: una semplice ritinteggiatura, del rifacimento di intonaci, impermeabilizzazioni o finiture. Si tratta di casi in cui la prestazione energetica non cambia e quindi l’APE già emesso resta valido.
Quando cambi porte e finestre della tua casa hai l’obbligo di richiedere l’aggiornamento dell’Attestato di Prestazione Energetica. Gli infissi, infatti, sono un componente fondamentale per il calcolo della classe energetica.
Per questo motivo è importante saper scegliere la tipologia degli infissi dei nuovi infissi che permette il maggior miglioramento della prestazione energetica della tua casa.
Il rendimento della caldaia incide molto sul calcolo della prestazione energetica, dunque se fai interventi migliorativi o cambi il tipo di caldaia, devi far aggiornare l’APE.
Il processo di produzione dell’acqua calda sanitaria incide sull’efficienza complessiva dei consumi.
Il boiler è un componente che incide sulla classe energetica dell’immobile. Quindi se viene sostituito con uno migliore occorre aggiornare l’APE.
Alcuni esempi :
In tutti i casi in cui un componente o un’apparecchiatura che fa parte dell’impianto termico viene sostituita con un sistema più performante o efficiente cambia la prestazione energetica dell’edificio.
Di conseguenza cambia la classe e il “vecchio” APE va aggiornato.
Tutti i dispositivi di domotica installati nella tua casa possono migliorare notevolmente la sua prestazione energetica e ridurre i consumi. Infatti, questi dispositivi intelligenti, sono capaci di rilevare fonti di colore esterne o interne e utilizzarle per riscaldare passivamente la casa, ovvero senza l’uso di impianti.
Inoltre, alcuni dispositivi altamente sensibili riescono a rilevare anche la presenza di persone in un ambiente. Avendo rilevato la presenza di una persona, se la temperatura risulta bassa viene automaticamente attivato il riscaldamento.
Allo stesso modo quando non sono presenti persone l’impianto di riscaldamento viene spento automaticamente per evitare sprechi inutili di energia.
I controlli annuali alla caldaia, ad opera di un tecnico, sono obbligatori per legge (Decreto Ministeriale del 10 Febbraio 2014).
Ma questo non è l’unico buon motivo per effettuare i controlli.
Quando chiami il tecnico per controllare la caldaia, lui pulisce anche l’impianto così da non far variare l’efficienza della caldaia, mantenendo i consumi invariati. Se, infatti, l’efficienza della caldaia inizia a diminuire l’APE, già emesso, perde la sua validità e va aggiornato.
Quando vengono fatte modifiche a livello catastale è obbligatorio richiedere l’aggiornamento della Certificazione Energetica. Ad esempio, se viene modifichi il subalterno, il numero civico o anche semplicemente il numero dell’interno del tuo appartamento l’APE va revisionato.
Nel caso in cui decidi di cambiare la destinazione d’uso, ad esempio da appartamento a ufficio, devi prevedere anche la revisione della Certificazione Energetica, poiché cambiano i parametri di calcolo della classe energetica.
Ricorda che, se hai effettuato uno degli interventi sopra elencati l’Attestato di Prestazione Energetica della tua casa non è più aggiornato. Dunque se non vuoi incorrere nelle sanzioni previste dalla legislazione vigente devi chiedere ad un tecnico qualificato di fare una revisione del Certificato Energetico,
Non perderti le prossime novità del mondo dell’edilizia! Continua a seguirci. Iscriviti alla newsletter!
E se ti serve un APE rivolgiti a noi. Ci occupiamo di Attestati di Prestazione Energetica da oltre 6 anni!
Finora ne abbiamo consegnati più di 3000! Acquista il tuo APE con un click nel nostro negozio online!
Contattaci o chiedici un preventivo gratuito.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Preferenze Cookie
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
Other
fca_eoi_pagecount;
fca_eoi_pagecount, necessario per l’iscrizione alla newsletter tramite popup, durata 1 anno.
Analytics
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l'analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
E-commerce
Woocommerce_session; Woocommerce_recently_viewed;PayPal.com.
Woocommerce_session, tracciamento sessione utente, durata 1 giorno;
Woocommerce_recently_viewed, tracciamento sessione utente per mostrare i prodotti visti di recente, durata 1 anno;
PayPal.com, cookie di tracciamento di terze parti, necessario per i pagamenti.