Problematiche legate alla corte esclusivaOggi ti parliamo delle problematiche che possono capitare quando si hanno delle corti esterne! Mettiamo il caso che tu decidi di vendere la tua villetta. Trovi l’acquirente e fissi il giorno in cui fare il rogito. La prima parte del comma 1-bis dell’art. 29 della legge 52/1985 prevede che, a pena di nullità, l’inserimento nel documento negoziale anche della dichiarazione, resa dagli intestatori della conformità dei dati e delle planimetrie catastali dei dati e delle planimetrie catastali con lo stato di fatto degli immobili urbani oggetto dell’atto. Inoltre, il notaio, al momento dell’incarico della stipula del contratto, riceve l’accesso alla planimetria. ![]() Fig.1 -Planimetria senza corte Ciò è dovuto a un cambiamento legislativo che ha reso obbligatorio la rappresentazione delle corti esclusive in planimetria. Infatti, non essendo la corte presente in planimetria, viene a crearsi una difformità a livello catastale. “E’ certamente mezzo idoneo per la dichiarazione richiesta dalla legge, l’allegazione della planimetria all’atto, che costituisce, tra l’altro, il miglior modo per rendere chiaro all’acquirente ciò che sta comprando.” ![]() Fig. 2- Planimetria con corte rappresentata Dunque avevi già atteso molto tempo il giorno del rogito e per una piccola distrazione hai dovuto rimandarlo. Quando la corte esclusiva è BCNCPrendiamo , ora, in considerazione un altro caso. Dunque comunichi il cambiamento fatto all’Agenzia delle Entrate (ex Catasto) presentando una comunicazione di variazione catastale al Catasto. L’Agenzia delle Entrate, quando riceve la tua richiesta fa un controllo della documentazione . Essendo un BCNC la corte non genera reddito e non necessita di pagamento di tributi, ma deve essere, per legge, accorpata , a livello catastale, all’unità abitativa. Infatti, in base a quanto stabilito dalla Circolare n.9/2001 i B.C.N.C. e i B.C.C. devono essere descritti nell’elenco subalterni, indicando chiaramente la loro destinazione e a quali u.i. sono in comune. Quindi, catastalmente, la casa prenderà la nuova dicitura di “abitazione con corte esclusiva”. |
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o su Ulteriori informazioni per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
Privacy settings
Preferenze Cookie
Questo sito web utilizza solo cookie di analisi, per i quali non è necessario il consenso. Clicca su Accetta o vai alla Cookie Policy per approfondire o bloccare i cookie dal browser.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Analytics
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l’analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
fca_eoi_pagecount, necessario per l’iscrizione alla newsletter tramite popup, durata 1 anno.
Necessari
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;