Hai già saputo del tuo portale di edilizia e urbanistica?
Il nome non è semplicissimo da pronunciare ma l’obiettivo che si pone è molto ambizioso.
Se si sei riuscito a scovare la scrivania del professionista? O ti sei rassegnato a usare un vecchio link conservato nei preferiti?
Dal 17 Febbraio è attivo il nuovo portale di edilizia e urbanistica Dru.
L’acronimo Dru sta ad indicare il Dipartimento Riqualificazione Urbana ed è il nuovo portale.
La grande novità è la versione mobile del sito che permetterà, a tutti, di consultarlo, in qualsiasi momento anche usando lo smartphone.
Il portale Dru è stato pensato per far sì che i professionisti possano avere accesso, da un unico sito, a tutti gli strumenti e i servizi comunali in fatto di urbanistica ed edilizia. Il nuovo portale, che va a sostituire i siti già esistenti per i diversi servizi, è stato oggetto di un importante progetto di redesign, a cui hanno collaborato attivamente anche gli Ordini e i Collegi Professionali.
Il sito, usato soprattutto dai professionisti (architetti, ingegneri, geometri) si presenta in una veste semplice e moderna ma fa notare di avere un occhio di riguardo per i privati. Ogni servizio, infatti, ha una sua didascalia in cui viene spiegata la funzione.
I nostri tecnici, che hanno subito colto l’occasione di visitare il sito, sul momento si sono trovati un po’ spiazzati. Sono venuti fuori domande spontanee del tipo: “Che fine ha fatto la scrivania del professionista?” Poi, due click dopo, ecco la scrivania. Era solo più “nascosta”!
La scrivania, se non lo sai già, è l’area riservata in cui i tecnici possono tenere traccia delle pratiche inviate.
Un’altra forte motivazione per cui è stato deciso di mettere su un nuovo portale è stata l’integrazione con la Rete Civica Iperbole. Attraverso questa integrazione tutti gli utenti possono accedere in massima sicurezza autenticandosi tramite i sistemi FedERa o Spid.
Nulla dei siti precedenti è andato perduto. La sezione “Scrivi” con le risposte alle FAQ è stata perfettamente integrata nel sito.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità dell’edilizia e dell’urbanistica? Iscriviti alla newsletter.
Ci occupiamo di pratiche di questo tipo da più di 6 anni!
Se ti serve una pratica edilizia o catastale puoi parlare con noi tramite una mail, una telefonata o anche compilando il form sottostante.
Il form ti permette di inviarci una richiesta di preventivo gratuita.
Uno dei nostri tecnici ti risponderà, nel più breve tempo possibile, tenendo conto delle specificità della tua richiesta.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTE: These settings will only apply to the browser and device you are currently using.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
fca_eoi_pagecount;
fca_eoi_pagecount, necessario per l’iscrizione alla newsletter tramite popup, durata 1 anno.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l'analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
__zlcmid;
__zlcmid, necessario per l’utilizzo della live chat, durata 1 anno.
Woocommerce_session; Woocommerce_recently_viewed;PayPal.com.
Woocommerce_session, tracciamento sessione utente, durata 1 giorno;
Woocommerce_recently_viewed, tracciamento sessione utente per mostrare i prodotti visti di recente, durata 1 anno;
PayPal.com, cookie di tracciamento di terze parti, necessario per i pagamenti.