Quante volte vi siete chiesti come viene calcolata la tassa dei rifiuti? Sono tanti i fattori che vengono considerati nel calcolo e a seconda del comune di appartenenza, la tassa ha un costo variabile di anno in anno.
Tante sono le nome che regolano questa tassa. Ad esempio coloro che hanno occupato locali e aree del Comune di Bologna, qualsiasi titolo e qualsiasi uso destinati, erano obbligati a pagare la tassa dei rifiuti (TARSU) fino al 31/12/2012. Questa tassa è stata abrogata il primo gennaio 2013, con l’entrata in vigore della nuovo tributo sui rifiuti e servizi: la TARES.
Questa tassa non viene applicata automaticamente sulla base dell’espletamento delle pratiche anagrafiche, ad esempio tramite il cambio di residenza. Un proprietario, ad esempio,che possiede diverse unità immobiliari e risulta residente solo in una di esse, dovrà pagare la tassa per tutte le proprietà. Per questo è necessario denunciare ogni nuova conduzione/occupazione e ogni eventuale variazione:
Il calcolo dei mq varia da comune a comune. Per quel che riguarda il Comune di Bologna la metratura da dichiarare si riferisce ai metri quadrati di superficie calcolata a filo dei muri interni, compresi cantina e garage (calcolati per intero e non in percentuale), soffitte, ripostigli, lavanderie e simili limitatamente alla parte dei locali di altezza superiore a 1,50 metri. Da questo calcolo sono escluse solo le terrazze scoperte, mentre sono inclusi i balconi e le terrazze chiuse a veranda e in ogni modo aperte sul lato frontale. Ad esempio un balcone con il lato aperto e gli altri due lati chiusi da muratura a tutta altezza verrà conteggiato nei mq, mentre un balcone con ringhiere su tutti e tre i lati no.
Non è complicato il calcolo della tassa dei rifiuti, basta stare attenti ai mq che si dichiarano, per non ricevere brutte sorprese al momento del pagamento.
Non perdetevi le novità del mondo dell’edilizia. Continua a seguirci, iscriviti alla newsletter!
E se non avete un tecnico di riferimento rivolgetevi a noi! Ci occupiamo di calcolo delle superfici e pratiche edilizie da oltre 6 anni! Contattateci o chiedeteci un preventivo gratuito online!
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Preferenze Cookie
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
Other
fca_eoi_pagecount;
fca_eoi_pagecount, necessario per l’iscrizione alla newsletter tramite popup, durata 1 anno.
Analytics
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l'analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
E-commerce
Woocommerce_session; Woocommerce_recently_viewed;PayPal.com.
Woocommerce_session, tracciamento sessione utente, durata 1 giorno;
Woocommerce_recently_viewed, tracciamento sessione utente per mostrare i prodotti visti di recente, durata 1 anno;
PayPal.com, cookie di tracciamento di terze parti, necessario per i pagamenti.