Con la con la conversione del Decreto Legge 34/2020 – il cosiddetto Decreto Rilancio – nella Legge 77/2020 il Superbonus è ufficialmente legge.
Entro 30 giorni dovranno essere pubblicati i Decreti Attuativi ma è già possibile fare la richiesta per il Superbonus e considerando che la proroga attesa non c’è stata è meglio fare in fretta. Si può accedere al Superbonus 110% entro il 31 dicembre 2020.
Vediamo quali sono gli interventi per cui richiedere il Superbonus 110% e come sono cambiati i massimali di spesa, ovvero i limiti massimi di spesa su cui calcolare la detrazione o la cessione del credito.
1.Isolamento termico – con cappotto termico – su più del 25% della superficie disperdente lorda con materiali isolanti che rispettano i Criteri Minimi Ambientali. Il tetto massimo di spesa è di:
– 50.000 euro per edifici unifamiliari che si trovano in edifici plurifamiliari ma sono indipendenti e hanno più accessi separati dall’esterno
– 40.000 euro per unità immobiliare nel caso di edifici costituiti da 2 a 8 unità immobiliari
– 30.000 euro per unità immobiliare nel caso di edifici costituiti da più di 8 unità immobiliari.
2. Interventi sulle parti comuni dei condomini per sostituire gli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per riscaldamento, raffrescamento, fornitura di acqua calda sanitaria, a condensazione, di classe A, a pompa di calore – compresi impianti ibridi o geotermici e abbinati a impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo. Il limite di spesa è di 20.000 euro per unità immobiliare per edifici con al massimo unità immobiliari; 15.000 euro per unità immobiliare per edifici con più di 8 unità immobiliari. Le spese per smaltimento e bonifica dell’impianto sostituito rientrano nella detrazione.
3. Interventi su edifici unifamiliari o su unità immobiliari inseriti in edifici plurifamiliari, e che sono indipendenti e hanno più accessi privati dall’esterno per sostituire gli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per riscaldamento, raffrescamento, fornitura di acqua calda sanitaria, a condensazione, di classe A, a pompa di calore – compresi impianti ibridi o geotermici e abbinati a impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo. Il limite di spesa è di 30.000 euro e le spese per smaltimento e bonifica dell’impianto sostituito rientrano in detrazione.
Si può fare richiesta del Superbonus per interventi sulle parti condominiali comuni, su singole unità – sia prima sia seconda casa – fino a un massimo di due unità per persona. Possono fare richiesta del Superbonus 110%:
Per poter accedere al Superbonus 110% – come detrazione o cessione del credito – è necessario il miglioramento di due classi energetiche dimostrato dall’APE e l’asseverazione, redatte dal tecnico.
Le spese necessarie per questi documenti rientrano nella detrazione.
Sono stati pubblicati e approvati i Decreti Attuativi – entro 30 giorni dalla conversione del Decreto Rilancio in Legge come previsto -:
Noi di CERTO facciamo parte di Gruppo EDEN, una ESCo di Bologna che si occupa di efficientamento energetico degli edifici da più di 10 anni. Abbiamo esperienza nelle pratiche edilizie che servono per realizzare gli interventi – ne abbiamo elaborate più di 600 dal 2008 – e insieme a Gruppo EDEN possiamo riqualificare il tuo condominio: dallo studio di fattibilità alla realizzazione dell’intervento. Contattaci per capire se puoi accedere al Superbonus.
Per rimanere aggiornato sulle novità che riguardano il Superbonus iscriviti alla newsletter: la inviamo una volta al mese, in caso di novità importanti per la tua casa.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Preferenze Cookie
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
Other
fca_eoi_pagecount;
fca_eoi_pagecount, necessario per l’iscrizione alla newsletter tramite popup, durata 1 anno.
Analytics
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l'analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
E-commerce
Woocommerce_session; Woocommerce_recently_viewed;PayPal.com.
Woocommerce_session, tracciamento sessione utente, durata 1 giorno;
Woocommerce_recently_viewed, tracciamento sessione utente per mostrare i prodotti visti di recente, durata 1 anno;
PayPal.com, cookie di tracciamento di terze parti, necessario per i pagamenti.