Articolo aggiornato il 07/01/2020 in base alle novità della Legge di Bilancio 2020
Dopo aver calcolato insieme i costi dell’acquistare casa non potevamo non parlare delle agevolazioni che ti permettono di alleggerirli quei costi. Cominciamo con le agevolazioni per l’acquisto e continuiamo con le agevolazioni per la ristrutturazione.
Se quella che stai per acquistare è la tua prima casa e hai intenzione di trasferire la tua residenza nel Comune in cui si trova o di lavorarci allora puoi accedere alle agevolazioni per la prima casa.
Le imposte che dovrai pagare, se acquisti da un privato, sono:
Se, invece, acquisti da un’impresa che applica l’IVA, pagherai:
Per poter accedere a questa agevolazione, però, devi:
Un’altra agevolazione di cui gode chi acquista casa è l’applicazione del metodo “prezzo-valore” di cui ti abbiamo già parlato nell’articolo in cui abbiamo analizzato i costi della compravendita. Avevamo fatto anche un esempio pratico per spiegare la convenienza dell’applicazione di questo metodo.
C’è poi un caso particolare in cui pur avendo già una casa puoi comunque accedere alle agevolazioni per la prima casa. Se, infatti, vendi la tua prima casa entro un anno dall’acquisto per comprarne un’altra. Le agevolazioni sono valide anche nel caso di acquisto per donazione o successione.
La condizione per cui hai accesso alle agevolazioni è che la casa che vuoi comprare si trovi nello stesso Comune o in un qualsiasi altro Comune d’Italia e che nell’atto d’acquisto della nuova casa sia specificato che l’altra casa verrà venduta entro un anno.
In questo caso, inoltre, hai accesso al “credito d’imposta” pari all’imposta di registro o all’IVA che ha pagato per acquistare la prima casa.
Se stai per acquistare una casa da ristrutturare sappi che fino al 31 dicembre di quest’anno puoi approfittare delle detrazioni fiscali per la ristrutturazione. Pare, infatti, che dal prossimo anno dovrebbero scendere al 36%.Se decidi di ristrutturare casa puoi accedere alla detrazione IRPEF del 50%. Il limite massimo di spesa è di 96.000 euro e riceverai la detrazione in dieci anni tramite rate annuali dello stesso importo. Per sapere tutti dettagli di queto tipo di detrazione dai un’occhiata all’articolo: come ottenere la detrazione per una ristrutturazione.
E se ti avessero detto che il condominio in cui vuoi andare ad abitare ha già programmato dei lavori di efficientamento energetico? Tranquillo. Anche in questo caso ci sono delle agevolazioni a cui accedere: ecobonus e sismabonus.
L’ecobonus, ovvero l’efficientamento del condominio dà l’accesso a detrazioni che possono arrivare al 75%. Con il sismabonus, ovvero l’agevolazione per i lavori di miglioramento sismico la detrazione IRPEF può arrivare all’85%. Per tutti i dettagli del sismabonus dai un’occhiata a questo articolo.
Una recente alternativa alle detrazioni fiscali che ti permettono di riprendere una parte dei soldi spesi per l’intervento in 5 o 10 anni è la cessione del credito. Se tu vivi in condominio e viene fatto un intervento di ristrutturazione importante sulle parti comuni e questi lavori hanno un importo superiore a 200.000 euro puoi cedere il credito a un terzo, coinvolto nell’intervento, e avere uno sconto immediato. La persona a cui cedere il credito può essere il fornitore di materiale, il progettista o altre persone coinvolte direttamente nell’intervento.
Dunque ci sono varie agevolazioni sia per l’acquisto della prima (o seconda) casa e per poterla trasformare nella casa che hai in mente.
Se avessi qualche dubbio o volessi qualcuno che ti accompagni a vedere la casa da ristrutturare che vuoi comprare contattaci. A breve sarà disponibile un nuovo servizio pensato appositamente per te che cerchi una casa da ristrutturare.
Nel prossimo articolo ti parleremo di quelle piccole ma tante spese che devi considerare prima di entrare in casa.
Se non vuoi perderti nessuno dei prossimi articoli con i nostri consigli per l’acquisto di una casa nuova iscriviti alla newsletter.
Con l’iscrizione alla newsletter puoi scaricare la checklist di domande da fare al sopralluogo su una casa da ristrutturare.
Se a una lista di domande preferisci la consulenza di uno dei nostri tecnici dai un’occhiata al servizio che ti permette di prendere appuntamento con uno dei nostri tecnici per andare insieme a vedere la casa che stai pensando di acquistare e capire se potrai fare i lavori di ristrutturazione che desideri.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Preferenze Cookie
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
Other
fca_eoi_pagecount;
fca_eoi_pagecount, necessario per l’iscrizione alla newsletter tramite popup, durata 1 anno.
Analytics
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l'analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
E-commerce
Woocommerce_session; Woocommerce_recently_viewed;PayPal.com.
Woocommerce_session, tracciamento sessione utente, durata 1 giorno;
Woocommerce_recently_viewed, tracciamento sessione utente per mostrare i prodotti visti di recente, durata 1 anno;
PayPal.com, cookie di tracciamento di terze parti, necessario per i pagamenti.