Il 19 maggio 2020 è stato approvato il Decreto Rilancio che prevede l’introduzione di un superbonus del 110% per chi deciderà – a partire dal 1° luglio 2020 – di fare un intervento di maxi riqualificazione energetica e di miglioramento del profilo sismico.
Trovi le novità e le conferme nel nuovo articolo: “Il Superbonus 110% diventa legge.”
Finora la detrazione più alta ottenibile per questo tipo di lavoro era dell’85% nel caso di lavori sulle parti dei comuni dei condomini. Potrai richiedere il superbonus del 110% sia per lavori sui condomini sia su singole unità immobiliari. Alcuni dettagli sono ancora da chiarire ma intanto vediamo quali sono gli interventi che ti permettono di accedere al bonus, i requisiti e anche le alternative alla detrazione.
Puoi fare richiesta del superbonus se:
La novità più importante è la possibilità di trasformare la detrazione in un credito che può essere ceduto ai fornitori, all’impresa, e anche a banche o intermediari finanziari. Questa possibilità è stata estesa anche al bonus facciate, ai lavori di ristrutturazione e alla riqualificazione semplice.
Puoi accedere al superbonus del 110% anche se:
Oltre agli interventi di cui abbiamo parlato puoi anche decidere di:
Come dicevamo poco sopra anche per questi interventi si potrà scegliere l’alternativa della cessione del credito ma non è ancora chiaro quale sarà la procedura.
Per la definizione di questo e altri dettagli bisogna aspettare che i classici tempi normativi. In ogni caso, dal 1° luglio potrai iniziare a fare richiesta del superbonus 110%. E hai tempo fino al 31 dicembre 2021.
E mentre aspetti puoi iniziare a farti fare un preventivo, magari da tecnici – come noi – che hanno esperienza in fatto di incentivi e agevolazioni e che sappiano consigliarti qual è l’intervento più adatto per riqualificare la tua casa o il tuo condominio.
Noi facciamo parte di Gruppo EDEN, una ESCo – Energy Service Company – con cui ci occupiamo di riqualificazione energetica degli edifici da oltre 10 anni.
Se sei interessato a un preventivo per i lavori che ti potrebbero permettere di accedere al superbonus del 110% contattaci. Ti risponderemo prima possibile e organizzeremo in tempi brevi un sopralluogo.
Per non perderti nessuna novità riguardo alla possibilità di accedere al superbonus del 110% iscriviti alla newsletter. In questo periodo arriva una volta al mese o quando ci sono novità importanti.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Preferenze Cookie
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Necessari
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
Other
fca_eoi_pagecount;
fca_eoi_pagecount, necessario per l’iscrizione alla newsletter tramite popup, durata 1 anno.
Analytics
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l'analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
E-commerce
Woocommerce_session; Woocommerce_recently_viewed;PayPal.com.
Woocommerce_session, tracciamento sessione utente, durata 1 giorno;
Woocommerce_recently_viewed, tracciamento sessione utente per mostrare i prodotti visti di recente, durata 1 anno;
PayPal.com, cookie di tracciamento di terze parti, necessario per i pagamenti.