Dal 1 luglio 2017 è entrata in vigore, in Emilia Romagna, la LEGGE REGIONALE N. 12 del 23 Giugno 2017. Anche detta “legge di riordino della disciplina edilizia per l’Emilia Romagna”. In un precedente post ti abbiamo raccontato le principali novità introdotte da questa legge. In particolare, abbiamo parlato del nuovo ruolo dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) e degli obblighi introdotti per consentire l’uniformazione della disciplina edilizia. Noi c’eravamo! E oggi ti raccontiamo tutte le novità più importanti per te come cittadino. ModulisticaI Modelli previsti dalla legge sono 7 e sono i seguenti:
I modelli:
Segnalazione Conformità Edilizia e Agibilità-SCCEA
Comunicazione Inizio LavoriNon si parla più di CIL ma solo di CILA, “Comunicazione Inizio Lavori Asseverata”. La CILA è diventata il titolo edilizio principale. Essa, infatti, trova applicazione per tutti gli interventi non soggetti a Permesso di Costruire (PdC), a SCIA o totalmente liberalizzate. La CILA fa sì che gli interessati possano iniziare immediatamente i lavori. Gli interessati possono, inoltre, richiedere la convocazione preventiva della conferenza di servizi, sia per la CILA e la SCIA sia per il caso del PdC. Presentazione istanzeL’uniformità della prassi applicativa della disciplina edilizia garantisca ai privati:
Tolleranze costruttiveSi tratta di un tema NON affrontato dalla riforma Madia ma valorizzato dalla L.R. n. 12 per consentire più ampi interventi sul patrimonio edilizio esistente. La L.R. n. 12 del 2017 ha infatti chiarito che presentano tali caratteristiche. A titolo esemplificativo:
Nei casi di tolleranza costruttiva non può trovare applicazione la sanzione in misura fissa di 1000 € prevista per gli interventi realizzati in assenza di CILA. Ora che sai tutte le novità, affidati a un tecnico aggiornato. E per essere sempre aggiornato sulle novità normative del mondo dell’edilizia e ricevere preziosi consigli per la tua casa iscriviti alla newsletter. |
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie.
Per offrirti una navigazione personalizzata su questo sito utilizziamo i cookie. Clicca su accetta o gestisci le tue preferenze di utilizzo dei cookie. Se vuoi esprimere il tuo consenso clicca su “Accetta”, altrimenti per modificare o revocare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Preferenze Cookie”.
NOTE: These settings will only apply to the browser and device you are currently using.
CookieConsent;.shareaholic;
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Durata 1 anno.
.shareaholic, persistente, necessario per la condivisione sui social network;
fca_eoi_pagecount;
fca_eoi_pagecount, necessario per l’iscrizione alla newsletter tramite popup, durata 1 anno.
_gat; _ga; _gid;
Cookie utilizzati per l'analisi delle visite al sito web e per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente.
_gat, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’analisi delle visite, durata 24 ore; _ga, persistente, associato a Google Universal Analytics, cookie di tracciamento di terze parti, durata 2 anni (utilizzato per distinguere gli utenti tramite un numero generato casualmente come identificatore del cliente); _gid, associato a Google Universal Analytics, cookie utilizzato per l’identificazione della sessione, durata 24 ore.
__zlcmid;
__zlcmid, necessario per l’utilizzo della live chat, durata 1 anno.
Woocommerce_session; Woocommerce_recently_viewed;PayPal.com.
Woocommerce_session, tracciamento sessione utente, durata 1 giorno;
Woocommerce_recently_viewed, tracciamento sessione utente per mostrare i prodotti visti di recente, durata 1 anno;
PayPal.com, cookie di tracciamento di terze parti, necessario per i pagamenti.